lunedì 14 maggio 2012

GP2 series: trionfano Van Der Garde e Razia

Il week-end del GP2 Series sul circuito di Barcellona si è concluso con le vittorie di Giedo Van Der Garde in gara 1 e di Luis Razia in gara 2. Per il pilota olandese del team Caterham, Giedo Van Der Garde, la vittoria in gara 1 è stata una sfida veramente all'ultimo respiro, considerando come l'avversario della Lotus, James Calado, sia sempre stato ad un passo dal conquistare il primo posto, come testimonia l'arrivo al traguardo dietro all'olandese di soli 8 decimi.

La terza posizione in gara 1 è andata invece al pilota del team Coloni, Stefano Coletti, che è arrivato al traguardo con +3"811 di distacco, davanti a Davide Valsecchi (+11"859), seguito poi da Nathanael Berthon (+17"795), dall'altro pilota del team Coloni Fabio Onidi (+19"379). Chiudono la top ten della gara 1 Max Chilton, a +19"769, Luiz Razia a +20"624, Jolyon Palmer con +36"653 e, infine, il pilota della Lotus Esteban Gutierrez con +36"653 da Van Der Garde.

L'appuntamento sul circuito di Barcellona del GP2 Series, ha visto invece trionfare in gara 2 il pilota del team Arden Luis Razia, il quale è riuscito a tenere a bada in modo efficace il suo inseguitore, soprattutto nelle fasi finali della gara, vale a dire il pilota Nathanael Berthon, che ha chiuso con +5"256. Davide Valsecchi, a sua volta, è riuscito a conquistare un terzo posto con +5"897, davanti a James Calado (+6"575), Max Chilton (+13"117), Giedo Van Der Garde (+14"362), Esteban Gutierrez (+14"874), Stefano Coletti (+19"223), Felipe Nasr (+19"703) e quindi Fabrizio Crestani, decimo, con +31"570 di distacco rispetto a Luis Razia.

by Melody Laurino

lunedì 23 aprile 2012

Vettel si aggiudica il GP del Bahrain

Il quarto appuntamento del campionato di F1 2012, corso sul circuito di Manama, ha visto tornare in auge il campione del mondo, il pilota tedesco della Red Bull Sebastian Vettel, che si è aggiudicato il primo successo del 2012, dopo che era riuscito a conquistare nelle qualifiche il primo posto alla griglia di partenza.

Il risultato conquistato in pista dal pilota tedesco della Red Bull, d'altro canto, è stato frutto di una gara condotta con una grande precisione alla guida, che non è mai venuta meno durante l'intero GP del Bahrain, nonostante qualche ritardo causato durante le soste ai box, che si sono rivelati momenti piuttosto insidiosi.

Infatti, in quei momenti il vantaggio della Red Bull è stato messo un po' alla prova dalla monoposto del pilota finlandese Kimi Raikkonen, che con la sua Lotus, ha causato al campione in carica qualche problema, a differenza della Lotus, che non è mai stata un vero problema. Il GP del Bahrain, poi, è stato anche un'ottima occasione di rivincita anche per il pilota Romain Grosjean che, in questo quarto appuntamento della F1, è riuscito a conquistarsi un buon terzo posto, combattendo con il compagno di squadra Kimi Raikkonen e, soprattutto, tenendo ben dietro di sé l'altro pilota della Red Bull, Marc Webber, che questa domenica si è dovuto accontentare di un quarto posto.

La quinta posizione, poi, è toccata al pilota Nico Rosberg, che a differenza dello scorso GP, non è riuscito a conquistare un posto sul podio. Il sesto posto è toccato a Paul Di Resta della Force India, seguito al settimo da Fernando Alonso e da Lewis Hamilton in ottava posizione, davanti a un Felipe Massa che, per la prima volta, riesce a conquistare dei punti in questo campionato F1 2012 grazie al nono posto.

by Melody Laurino

lunedì 2 aprile 2012

Alain Menu vince la gara 2 a Valencia


Si è ormai concluso il secondo appuntamento del campionato WTCC 2012, svoltosi nella giornata di domenica sul circuito di Valencia in Spagna, dove, dopo una gara 1 nella quale a guidare le fila è stato il pilota francese della Chevrolet Cruze, Yvan Muller, in gara 2 a tagliare il traguardo in prima posizione è stato il pilota svizzero Alain Menu, con buona pace dei sostenitori della Cruze, che è stato capace di tenere dietro di sé il pilota olandese della BMW, Tom Coronel, capace di tener testa all'elvetico su tutto il corso della sfida. In terza posizione, quindi, si è classificato un altro pilota della BMW, quello Stefano D'Aste che si era guadagnato la pole position in gara 2, dietro cui si è poi posizionato Norbert Michelisz, classificatosi a sua volta davanti a Franz Engstler e a un Robert Huff che non ha raccolto risultati particolarmente esaltanti durante il secondo appuntamento del WTCC a Valencia. [ga]

Per il pilota francese della Chevrolet Cruze, Yvan Muller, la gara 2 non è stata l'occasione per una quarta vittoria in campionato 2012: in effetti, il pilota francese ha tagliato il traguardo posizionandosi soltanto in ottava posizione, senza riuscire a regalare ai sostenitori della Cruze una gara migliore. Alain Menu, invece, è stato in grado di gestire questa gara 2 dell'appuntamento WTCC di Valencia nel migliore dei modi, partendo in terza posizione, guadagnandosi poi la seconda e, infine, dopo aver insidiato in modo costante Stefano D'Aste, rubandogli pure il primo posto, durante l'ottavo giro. Per Alain Menu, poi, la gara 2 del WTCC a Valencia è stata una sfida in cui l'elvetico ha dovuto mostrare in modo chiaro la sua capacità di resistere agli attacchi del pilota italiano della BMW.

by Melody Laurino

giovedì 15 marzo 2012

Gara 2 WTCC: tripletta di Chevrolet


Si è conclusa proprio ieri la Gara 2 del WTCC e, anche questa volta, è stata nuovamente la Chevrolet a conquistare l'attenzione del pubblico proprio come nella Gara 1, in cui era riuscita a detenere i primi due posti; in questo caso, però, la Chevrolet ha voluto dare il meglio di sé e si è impadronita di tutti i primi tre posti grazie ai piloti Muller, Menù e Huff. Anche questa volta, però, va fatto notare che Muller non ha voluto lasciare per niente spazio ai suoi compagni di team ed è proprio il caso del compagno Eric Neve.

Ad ogni modo, la Gara 2 è iniziata con in testa Norbert Michelisz che ha preso all'inizio il comando della pista di Monza; successivamente, il pilota è stato ostacolato da Tom Coronel, Alex MacDowal e Stefano d'Aste ed alla fine si è dovuto accontentare dell'ottavo posto. Il quarto posto, invece, è stato proprio conquistato da Tom Coronel che ha realizzato come miglior tempo in pista 1'59''895. A seguire, dietro si è posizionato Stefano d'Aste con un miglior tempo di 2'00''089.

La sesta e la settima posizione, invece, sono state prese dal pilota tedesco Franz Engstler e dal britannico Alex Macdowall. La top ten della Gara 2 del WTCC di Monza si chiude con i piloti Alberto Cerqui e Rickard Rydell. Questa giornata, peraltro, è stata segnata dalla mancanza in griglia dei piloti Aleksei Dudukalo e Pepe Oriola che hanno avuto dei problemi tecnici sulle proprie vetture Seat.

by Melody Laurino